
Come vestirsi in discoteca
Scegliere come vestirsi in discoteca, sebbene possa apparire scontato, non è sempre semplice. Molto dipende dalla stagione, dall’orario in cui si va a ballare e dall’età. Vediamo insieme quali sono gli abbinamenti migliori!
Come vestirsi in discoteca da teenager
Soprattutto in città, sono molto diffuse le discoteche per teenager in cui si balla in orari pomeridiani. In questo contesto l’outfit è certamente differente da quello di una discoteca notturna. Dunque, se sei una ragazzina in cerca di qualcosa da indossare per il pomeriggio o la prima serata, il consiglio è quello di optare per un look semplice ma carino.
Se ci si riferisce alla stagione fredda, vanno benissimo stivaletti bassi, sneaker ed anfibi abbinati a jeans o leggings. Perquanto riguarda la parte superiore, invece, il consiglio è quello di vestirti a strati, così da arrivare in discoteca ben coperta e protetta dalle basse temperature, per poi scoprirti quando inizierai a ballare. Dunque, top o canotta sotto e cardigan o felpa sopra, rappresentano una soluzione pratica e carina.
In estate, invece, sarete perfette sia con jeans e maglietta e sia con sneakers ed abitini mordibi e freschi.
In merito alla borsa, invece, utilizzane una di piccole dimensioni e dotata di tracolla così da poterla sempre tenere a portata di mano, senza che ostacoli i tuoi movimenti.
Come vestirsi da ragazza
Le discoteche frequentate da una clientela adulta, invece, generalmente sono aperte in orari notturni. In questo caso l’outfit da adottare è decisamente diverso. Ovviamente ci sono differenti discoteche, alcune più informali ed altre meno. Anzi, non sono pochi i locali che richiedono un vero e proprio dress code per potervi accedere.
Come vestirsi per andare in discoteca
Una piccola premessa, valida sia per l’estate che per l’inverno, riguarda le scarpe. Se da una parte i tacchi vertiginosi slanciano la figura e sono molto belli, d’altra parte dovete tener conto che ballerete per tutta la notte, fra tanta gente e probabilmente ci saranno pochi posti a sedere. Se siete abituate a portare tacchi alti, nessun problema. In caso contrario, potete optare per zeppe o stivali decisamente più comodi, oppure portare un paio di scarpe comode da tenere in macchina ed utilizzare in caso di necessità.
Anche per voi, vale lo stesso discorso delle teenager, per ciò che concerne la borsa. Una tracolla o una pochette sono perfette per tenere ciò che serve sempre a portata di mano. In fatto di vestiti, i minidress sono perfetti per l’occasione, soprattutto se impreziositi con inserti brillanti, come paillettes o lustrini. Va benissimo anche un pantalone skinny abbinato ad un crop top oppure ad una camicia morbida.
Molto in voga sono anche gli abbinamenti apparentemente contrastanti come ad esempio, un vestito corto, elegante, abbinato ad un paio di anfibi o viceversa, una décolleté elegante abbinata ad un pantalone effetto tuta e t-shirt. Puoi impreziosire il tutto con un make up scintillante ed accessori in grado di riflettere la luce. Non passerai inosservata!

Come vestirsi per una laurea

Come vestire i bimbi all’asilo
Potrebbe anche piacerti

Bambini vestiti bene con il Gufo
5 Maggio 2018
Borsette italiane: le migliori marche di borse made in Italy
23 Gennaio 2020