Blog

Giacche in pelle: uno dei capi must della primavera

La giacca in pelle è uno dei capi di abbigliamento più versatili e duraturi che si possano avere nel proprio guardaroba. La sua capacità di abbinarsi con qualsiasi outfit, dal casual al formale, la rende un capo essenziale per ogni stagione, ma soprattutto per la primavera.

Con le adeguate precauzioni è però possibile indossarla anche in inverno (vedi questi 5 look), resistendo anche alle temperature più rigide. Vediamo di scoprire come abbinarlo con altri capi d’abbigliamento e come bisogna prendersene cura.

I materiali utilizzati per realizzare giacche in pelle

Può essere realizzata in vari materiali, dalla pelle bovina alla pelle di agnello, ognuna con le sue caratteristiche specifiche, che si riflettono sulla consistenza e sulla qualità del capo. Per quanto riguarda le giacche in pelle, bisogna chiarire un aspetto molto importante. Quando la pelle di animale viene conciata con metodi naturali, siamo di fronte ad una giacca in ecopelle, ovvero prodotta con un basso impatto sull’ambiente. La pelle di animale inoltre, contribuisce a ridurre gli scarti dell’industria, in questo caso alimentare, perché viene ottenuta dagli animali uccisi per il consumo di carne, che altrimenti sarebbe stata bruciata per essere smaltita.

Questo vuol dire che è sbagliato associare il termine ecopelle alle giacche non ottenute da pelle di animali ma da materiali sintetici, perché trattandosi di plastica, ovvero di derivati dal petrolio, ovviamente sarebbe sbagliato sbagliata pensare che si tratti di un prodotto ecologico, e per queste chiamarle è corretto chiamarle giacche in similpelle. I prodotti realizzati in ecopelle creano molto meno inquinamento di quelli in similpelle e contribuiscono a creare meno sprechi. La qualità fra i capi prodotti con l’una o con l’altro materiale è enorme, con le giacche in ecopelle che oltre ad essere più resistenti nel tempo sono decisamente più belle ed eleganti.

Le pelli più utilizzate sono quella di vitello e quella di agnello, che restituiscono un prodotto morbido in grado di adattarsi perfettamente alla persona che lo indossa. In particolare se si prende la parte esterna dell’agnello, chiamata primo fiore, utilizzata su tutte le giacche in pelle artigianali realizzate dalla Pelletterie Borghese, si ottengono giacche di qualità decisamente superiore. La qualità di questa pelle, la sapienza nella lavorazione con prodotti vegetali e il tocco finale del design Made in Italy, offrono un prodotto genuino, frutto delle imprecisioni che lo rendono unico ed inimitabile, perciò adatto a chi vuole che il suo look sia altrettanto unico e riconoscibile.

Come scegliere la giacca in pelle perfetta per il tuo stile

La giacca in pelle deve adattarsi al proprio stile personale e alla propria conformazione fisica. Bisogna tenere in considerazione anche la stagione e l’uso che se ne vuole fare. Ad esempio, per un look casual, si può optare per una giacca in pelle più morbida e leggera, mentre per un evento formale si può scegliere una giacca in pelle più strutturata e classica. Per quanto riguarda le tendenze, la giacca in pelle classica continua ad essere un must-have, ma ci sono anche nuove forme e modelli, come le giacche in pelle con cappuccio o i bomber in pelle.

Giacche in pelle da uomo: dal classico al moderno

Le giacche in pelle da uomo sono tra i capi più popolari e versatili. Le opzioni vanno dalla giacca in pelle classica alla giacca in pelle biker, fino alle giacche in pelle con cappuccio o in stile aviatore. Ogni modello ha il suo fascino e si presta ad essere abbinato in modo differente.

Giacche in pelle da donna: dalle forme tradizionali alle più audaci

Anche le giacche in pelle da donna offrono una grande varietà di scelta. Dalle giacche in pelle biker alle giacche in pelle bomber, fino alle giacche in pelle con frange o in colori vivaci. Ci sono anche modelli marcatamente più femminili, come le giacche in pelle scamosciata o con dettagli in pelliccia.

Come abbinare la giacca in pelle con gli altri capi del guardaroba primaverile

La giacca in pelle è un capo molto versatile e può essere facilmente abbinata a molti altri capi del guardaroba primaverile. Ad esempio, per un look casual puoi indossarla con un paio di jeans skinny e un semplice top bianco. Se invece vuoi un look più elegante, puoi abbinarla a un abito leggero o una gonna a ruota.

Per un look più rock, invece, puoi indossare la giacca in pelle con un paio di pantaloni in pelle e una maglietta con stampa grafica. Un altro abbinamento che funziona molto bene è con un paio di pantaloni a palazzo e una camicetta leggera.

Una giacca in pelle si abbina bene anche con accessori come le scarpe da ginnastica o le sneakers per un look casual, oppure con un paio di stivali per un look più grintoso. In ogni caso, è importante scegliere gli accessori giusti in base allo stile che si vuole creare.

Ricorda che la giacca in pelle è un capo forte e deve essere sempre l’elemento centrale del look. Evita quindi di abbinarla con altri capi troppo vistosi o appariscenti, in modo da non creare un effetto troppo confusionario o caotico. Con la giusta scelta degli abbinamenti, la giacca in pelle può diventare il capo forte del tuo guardaroba primaverile.

Giacche in pelle colorate

Le giacche in pelle non devono essere necessariamente nere o marroni. Le giacche in pelle possono essere trovate in una vasta gamma di tonalità, tra cui rosso, blu, verde e giallo e aggiungere un tocco di colore al tuo guardaroba primaverile. Tuttavia, indossare una giacca in pelle colorata richiede un po’ di coraggio e la capacità di abbinarla con i giusti capi.

Per indossare una giacca in pelle colorata, è importante scegliere i giusti abbinamenti di colore. Ad esempio, una giacca in pelle rossa può essere abbinata a un paio di jeans blu scuro e una t-shirt bianca per un look casual e cool. In alternativa, una giacca in pelle blu può essere indossata con una gonna a pieghe gialla per un look audace e vivace.

Come curare la tua giacca in pelle per farla durare nel tempo

Le giacche in pelle, se curate con attenzione, possono durare molti anni e mantenere il loro aspetto originale. Ecco alcuni consigli che abbiamo trovato su fidelityhouse.eu, su come prendersi cura della tua giacca in pelle:

  • Proteggila dalla pioggia: la pelle non è impermeabile e l’acqua può danneggiarla irreparabilmente. In caso di pioggia, proteggila con un ombrello o una giacca impermeabile.
  • Non lasciarla esposta al sole: la luce solare diretta può far sbiadire il colore della pelle. Cerca quindi di evitare di lasciarla esposta al sole per lungo tempo.
  • Puliscila regolarmente: la pelle deve essere pulita regolarmente per rimuovere lo sporco e il sudore. Utilizza un panno morbido o una spugna umida per pulirla delicatamente. Se necessario, puoi utilizzare un detergente specifico per la pelle.
  • Idratatela con cura: la pelle ha bisogno di essere idratata per evitare di seccarsi e screpolarsi. Utilizza una crema idratante specifica per la pelle e strofina delicatamente su tutta la superficie della giacca.
  • Non appenderla in modo errato: appenderla in modo sbagliato può causare deformazioni permanenti sulla giacca. Assicurati di appenderla in modo corretto, evitando di piegarla o di appoggiarla su superfici irregolari.

Conclusione

Le giacche in pelle sono un must have nel guardaroba primaverile. Sia che si scelga una giacca in pelle classica o si opti per una versione più moderna, la giacca in pelle è un capo versatile che può essere indossato in molti modi diversi. È importante scegliere la giacca in pelle giusta per il proprio stile e abbinarla con i giusti capi per creare outfit unici e alla moda.

Inoltre, è fondamentale prendersi cura della propria giacca in pelle per farla durare nel tempo. Scegliere una giacca in pelle sostenibile o vintage può anche essere una scelta etica e di stile che conferisce un tocco unico al proprio guardaroba.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi