
Come vestire bambini e neonati con il freddo
Quando si diventa mamme, si sa, è inevitabile iniziare a convivere con preoccupazioni di svariata natura. Una delle tante riguarda l’abbigliamento del proprio bambino, da adattare in base alle stagioni e alle condizioni climatiche. In certi casi, però, può risultare difficile scegliere come vestirlo, soprattutto se si ha a che fare con un neonato che, non potendo ancora esprimersi, non può dire di avere caldo o freddo, ed è compito della mamma optare per la soluzione migliore.
Spesso si ricorre al cosiddetto metodo della “cipolla”, vestendolo cioè a strati, con capi più leggeri sotto altri più pesanti da togliere all’occorrenza. Ma per chi sta cercando qualche consiglio specifico sull’argomento, in questo articolo spiegheremo nel dettaglio come vestire bambini e neonati con il freddo!
L’abbigliamento migliore per stare all’aperto
Se non fa eccessivamente freddo e non piove, non precludetevi mai una passeggiata di 20-30 minuti con vostro figlio: anche se si tratta di un bimbo piccolo o addirittura di un neonato, un po’ d’aria aperta può solo giovare alla sua salute.
Generalmente, la soluzione più pratica è quella di vestirli come vi vestireste voi, ma aggiungendo uno strato in più (come una coperta di lana o di cotone, in base alla stagione).
Le tute pesanti intere, quelle a pezzo unico per intenderci, sono perfette per i neonati, particolarmente indicate appunto per le passeggiate all’aria aperta e meno per la macchina.
Le tute – in questo caso non a pezzo unico – possono essere indossate anche dai bambini un po’ più grandi e più vivaci, che adorano giocare fuori e tendono a sporcarsi: per loro cercate di prediligere capi caldi ma traspiranti, per far sì che il piccolo non sudi eccessivamente e si mantenga asciutto.
Se vi recate in zone di montagna, prendete qualche accortezza in più: giacche a vento, guanti, pantaloni resistenti all’acqua e un bel paio di occhiali da sole sempre a portata di mano, per ripararli dalla troppa luce. A questo proposito, munitevi anche di una buona crema solare, eventualmente necessaria per proteggere la pelle dei bambini che, essendo particolarmente delicata, tende a seccarsi con più facilità.
In macchina
Come già accennato nel precedente paragrafo, quando vi spostate in macchina evitate di far indossare ai vostri bimbi le tute a pezzo unico: esse, oltre a far sudare troppo il piccolo, possono risultare pericolose in caso di incidenti. Evitate anche i giubbotti, preferendo invece una copertina da adagiargli addosso.
Come vestirsi a casa
Più o meno lo stesso discorso vale anche per gli ambienti chiusi, e quindi per la casa: vestiteli come vi vestireste voi, solo con uno strato in più, considerando che di solito i neonati indossano già il body e le case, in teoria, non dovrebbero essere troppo fredde. Potete comunque accertarvi in qualunque momento della temperatura corporea del vostro bambino, semplicemente tastandolo sulla schiena, che deve essere calda ma non sudata. Se invece vi accorgete che sta sudando e ha le guance rosse, toglietegli uno strato di vestiti.
Massima attenzione anche quando li mettete a letto: nei bambini molto piccoli il rischio di SiDS (sindrome della morte improvvisa del lattante) è particolarmente elevato e non è da sottovalutare. Non copriteli troppo e optate anzi per un sacco nanna invece della classica coperta.

Original Marines presenta Be Original
Potrebbe anche piacerti

Stile rock: come vestirsi da rockettara
12 Novembre 2019
Come vestirsi anni 90
1 Ottobre 2019